Author Archives: codicedonna

Ricerca delle origini: una complicazione per i genitori adottivi?

Codice Donna è lieta di invitarVi alla presentazione del libro “Ricerca delle origini: una complicazione per i genitori adottivi?”, di Silvana Guerra. Si allega locandina. >>> Giovedì 31 gennaio 2019,  alle ore 18,30, presso Palazzo Odescalchi, Piazza Santi Apostoli, 80, Roma Saranno presenti, oltre l’autrice: • Alida Montaldi, Presidente del Tribunale per i Minorenni di

Leggi tutto

Madri Spezzate

Codice Donna è lieta di invitarVi alla presentazione del libro “Madri Spezzate”, di Olga Lumia. ——— Giovedì 24 gennaio 2019,  alle ore 18,00, presso la libreria Feltrinelli in Via Vittorio Emanuele Orlando, n. 78/81- Roma ——— Saranno presenti, oltre l’autrice: • Maria Monteleone, magistrato coordinatore del pool contro la Violenza di Genere procura della Repubblic

Leggi tutto

TRAILER CODICE DONNA

Codice Donna presta la sua attività in favore delle famiglie e delle donne. Con l’obiettivo di consentire una corretta e innovativa diffusione della conoscenza giuridica. Conoscenza fondamentale, nei momenti di crisi della famiglia. L’informazione, infatti,  è la base di ogni buona scelta di vita. Codice Donna, quindi, aiuta le donne a conoscere i loro diritti,

Leggi tutto

Madri Spezzate

Come sapete, il 27 novembre 2018, nella libreria del Palazzo delle Esposizioni di Roma, Codice Donna ha presentato il romanzo Madri Spezzate, di Olga Lumia (Armando Curcio Editore). Erano presenti, oltre all’autrice,  la giornalista Mediaset Sabrina Scampini e l’attrice Gea Lionello, che ha letto alcuni brani del libro. Il dibattito è stato coordinato da Simona

Leggi tutto

Figlie di Sherazade

L’ASSESSORATO DELLA CULTURA DEL COMUNE DI FORMELLO HA INVITATO SIMONA NAPOLITANI, COME AVVOCATA DI DIFFERENZA DONNA, ALL’EVENTO DEL 17 NOVEMBRE 2018, ALLE ORE 17,30, PER PARLARE – DOPO L’ IMPORTANTE SPETTACOLO LE FIGLIE DI SHERARADE – DELLE DONNE E DELLA VIOLENZA DOMESTICA CI FA PIACERE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE E DI TUTTI. SIMONA NAPOLITANI

Dottor Panebianco: senza faziosità ma non per soli ricchi

  Prima di entrare nel merito di quanto affermato il 10 ottobre 2018, sul Corriere della Sera, da Angelo Panebianco, nell’articolo “IL DDL Pillon, l’affido dei figli, discutiamo senza faziosità”, non possiamo astenerci da una valutazione complessiva dell’articolo stesso che dimostra di essere superficiale nell’affrontare un argomento squisitamente tecnico e di non avere gli strumenti

Leggi tutto

X