marzo, 2017
23mar8:30Convegno: Violenza maschile contro le donne
Dettagli
Il codice Rosa buona pratica di integrazione socio sanitaria Tra i relatori Avvocata Simona Napolitani Presidente di Codice Donna e responsabile Ufficio legale civile per Differenza Donna 8,30: Registrazione partecipanti
more
Dettagli
Il codice Rosa buona pratica di integrazione socio sanitaria
Tra i relatori Avvocata Simona Napolitani
Presidente di Codice Donna e responsabile Ufficio legale civile per Differenza Donna
8,30: Registrazione partecipanti
9,15: Inizio lavori e presentazione del convegno
9,30: Saluti istituzionali Giovanna Boda, Capo Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rita Visini, Assessora Politiche sociali, Sport, Sicurezza Regione Lazio, Cecilia D’Elia, Responsabile Cabina di Regia contro la violenza sulle donne – Regione Lazio
10,00: Introduzione ai lavori, Elisa Ercoli, presidente Differenza Donna ONG
10,10: La politica dell’azienda sanitaria Policlinico Umberto I nel contrasto alla violenza contro le donne e riconoscimento a livello nazionale ed europeo, Pasquale Marini, Direttore Sanitario Policlinico Umberto I, Emilio Scalise, Dirigente Medico Coordinatore Percorso Codice Rosa, Direzione Sanitaria Policlinico Umberto I. Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e del Municipio Roma II
10,30: La formazione quale leva strategica, Antonella Polimeni, Direttore D.A.I. testa collo e presidente comitato scientifico formazione di ECM
10,50: Il ruolo dell’Azienda sanitaria Policlinico Umberto I nelle politiche sociali, Laura De Vito, Responsabile Coordinamento Servizi Sociali Policlinico Umberto I
11,10: I criteri per l’accreditamento, Giovanna Liotta, Responsabile UOS Affari Generali Policlinico Umberto I
11,30: PAUSA
11,45: La storia del Codice Rosa; Il bisogno a cui risponde, l’accesso delle donne, le buone pratiche – Sabrina Frasca, Coordinatrice Codice Rosa Associazione Differenza Donna ONG, Il ruolo del servizio sociale nell’integrazione di competenze e servizi. La “rete” e gli interventi realizzati, Massimiliano Mazzotta, Referente Servizio Sociale Policlinico Umberto I, Il percorso assistenziale del Codice Rosa: la necessità della refertazione psicologica, Pamela Bruni, Psicologa Dirigente e Referente percorso clinico assistenziale Policlinico Umberto
12,15: La certificazione medica a riscontro delle dichiarazioni della vittima – Maria Monteleone, Procuratore Aggiunto Capo del pool antiviolenza presso la Procura della Repubblica di Roma, Vittorio Rizzi, Prefetto Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Avv.ta Maria Teresa Manente, Responsabile ufficio legale penale Differenza Donna ONG, Violenza e prevenzione: la consulenza dell’avvocata civile nel percorso del Codice Rosa, Avv.ta Simona Napolitani, Responsabile ufficio legale civile Differenza Donna ONG, Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e del Municipio Roma II
13.00: PAUSA
14.30– 16.30: TAVOLO DI LAVORO – Modelli Codice Rosa a confronto: presentazione di buone pratiche per un’azione integrata ed efficiente a sostegno di donne e bambine e bambini in uscita dalla violenza – Sabrina Frasca, Coordinatrice Codice Rosa Associazione Differenza Donna ONG – Micaela Cacciapuoti, Referente Codice Rosa Associazione Differenza Donna ONG – Arianna Gentili, Referente Codice Rosa Associazione Differenza Donna ONG – Maria Rosaria Forte Assistente Sociale presso Ospedale G.B. Grassi Ostia (RM) – Stefano Bettazzi, Dirigente Medico Policlinico Umberto I – Filomena La Viola, Assistente Sociale Direzione Sanitaria presso Policlinico Umberto I – Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale ASL RM 4 – Daniela Sgroi, Direttrice Sanitaria ASL RM3 – Maria Monteleone, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Roma – Maria Teresa Manente, Responsabile ufficio legale Differenza Donna ONG – Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche
Quando
(Giovedì) 8:30
Dove
Azienda Policlinico Umberto I - Aula Magna Odontoiatria
Via Caserta, 6 Roma