Author Archives: codicedonna

Come aiutare i minori afflitti dalla crisi genitoriale

  Di recente, la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n.9691/22) ha tra l’altro affermato che: l’accertamento della violazione del diritto alla bigenitorialità e la conseguente necessità di garantire l’attuazione di tale diritto non possono comportare automaticamente la decadenza dell’altro genitore dalla responsabilità genitoriale, quale misura estrema che recide ineluttabilmente ogni rapporto, giuridico, morale e affettivo,

Leggi tutto

Intervista all’Avv. Simona Napolitani

TV Lazio, nell’ambito di un programma di comunicazione su temi sociali, ha intervistato l’avv. Simona Napolitani per far conoscere ai telespettatori, in un’ottica di consapevolezza e prevenzione, i diritti e gli obblighi dei genitori, durante la fase di separazione, al fine di tutelare il preminente interesse dei figli, coinvolti dalla crisi familiare. Purtroppo, spesso, i genitori sono

Leggi tutto

Ancora e sempre assegno di divorzio

La giurisprudenza sta sempre più ampliando l’orizzonte delle motivazioni, per affermare o meno il diritto all’assegno di divorzio al coniuge richiedente. Questa recente ordinanza  della Cassazione afferma, in sostanza, che se la donna è “casalinga per vocazione”(?!), perchè, per esempio già deciso in precedenza al matrimonio, a questo punto non contano gli ulteriori criteri che potrebbero

Leggi tutto

Una breve sintesi di decisioni della Suprema Corte

Ho pensato sia utile, per chi mi segue, avere una sintesi, rapida ed efficace, dei più recenti principi della Giurisprudenza, per conoscere alcune decisioni, in materia di diritto di famiglia: Il padre è tenuto a versare il mantenimento alla sua ex a titolo di contributo indiretto per mantenere i figli anche se sono collocati presso

Leggi tutto

Linguaggio sessista dei giudici

Linguaggio sessista dei giudici, violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare e vittimizzazione secondaria: la Corte EDU condanna l’Italia. A cura della Dott.ssa Martina Pellegrini, cultrice della materia in Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Trieste. In questa recente sentenza, la Corte Europea dei diritti dell’Uomo, per la prima volta, ha

Leggi tutto

Fuori dal Coro (Puntata del 24 maggio 2022)

Ancora un intervento dell’avv. Simona Napolitani alla trasmissione “Fuori dal Coro”, il tema: l’occupazione abusiva delle case. In particolare si è commentata una sentenza che ha incredibilmente avallato il comportamento di colui che ha illecitamente occupato l’immobile, sul presupposto che “l’appartamento sito al piano terra dello stabile era all’epoca dei fatti disabitato e solo occasionalmente

Leggi tutto

Convenzione con la Polizia di Stato

Codice Donna, in persona della presidente Simona Napolitani, ha il piacere di comunicare l’intervenuta convenzione, in data 7 aprile 2022, sottoscritta con la Questura di Roma. In particolare, tutto il personale dipendente ed i loro familiari potranno godere di una consulenza e/o assistenza, in materia di diritto di famiglia, con tariffe agevolate. Tale iniziativa nasce

Leggi tutto

Fuori dal Coro (Puntata del 19 aprile 2022)

La trasmissione “Fuori dal Coro” (Rete 4, di martedi dopo le ore 21,00), diretta da Mario Giordano, dedica una parte del programma ad un problema molto grave: quello dell’occupazione abusiva delle case. E’ incredibile a dirsi ma persone senza titolo entrano nelle case altrui e ci vivono, oppure inquilini soggetti a sfratti esecutivi  non lasciano

Leggi tutto

Assegno di divorzio e nuova convivenza

L’instaurazione di una convivenza, a seguito della pronuncia di divorzio, determina la cessazione o meno dell’erogazione dell’assegno, eventualmente stabilito in sentenza, a favore del coniuge economicamente più debole? La risposta non è facile, a causa della complessità della natura dell’assegno divorzile e di altre diverse questioni che attengono alle modalità sostanziali e processuali del quesito

Leggi tutto

X